Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bironcar
Bironcar

Traslatori: a cosa servono e quali tipi esistono

Le macchine per la movimentazione industriale e gli impianti di movimentazione automatica industriale sono supporti molto importanti per qualsiasi azienda che si occupi di logistica industriale. Qualsiasi sia il settore, infatti, tali macchine e impianti sono studiati e progettati al fine di ottimizzare il flusso di lavoro, andare incontro alla richiesta di produzione del cliente e perfezionare le esigenze strutturali dell’edificio, avendo dunque un unico grande obiettivo: migliorare la resa dell’azienda, andando a eliminare eventuali errori che inevitabilmente si creerebbero con il lavoro manuale. 

Ma come vengono ottimizzate le linee di produzione legate alla logistica industriale? Tale passaggio avviene con l’impiego di sistemi di movimentazione quali rulliere, trasportatori, navette, girapezzi, ribaltatori, curve motorizzate, sistemi di smistamento, piattaforme elevatrici. Ma anche sollevatori, elevatori e, soprattutto, traslatori. In questo articolo approfondiamo la funzione di questo ultimo strumento, capendo insieme qual è la sua importanza per la logistica industriale e, soprattutto, quali tipi di traslatori esistono sul mercato. Senza dimenticare che noi di Bironcar, realtà specializzata nella progettazione e nella produzione di automatismi industriali destinati alla semplificazione dei processi produttivi dell’industria del legno,offriamo traslatori di vari tipi, adatti a tutte le necessità industriali. Iniziamo!

La funzione dei traslatori

Partiamo dalla definizione: i traslatori sono attrezzature applicabili ai carrelli elevatori mediante una piastra portaforche. Si tratta di  attrezzature piuttosto diffuse perché consentono di spostare un carico per un sollevamento e posizionamento più veloci e più precisi. Con l’impiego dei traslatori in azienda,  pertanto, non si è più limitati dai consueti movimenti di una macchina:essi offrono più opzioni di spostamento, riducendo i tempi operativi necessari alla movimentazione e migliorando la manovrabilità del veicolo. Non solo. Tra gli altri vantaggi dei traslatori, poi, vi è anche la capacità di evitare di danneggiare i pallet e i prodotti utilizzando la macchina e lo spazio nel modo più efficace,  manovrando facilmente il carico intorno agli angoli e in spazi ristretti.

Quali tipi di traslatori esistono

Ma si fa presto a dire “traslatori”: quelli presenti sul mercato sono moltissimi e hanno funzioni sempre diverse. Noi di Bironcar, da sempre leader nella produzione di traslatori e molti altri prodotti di automazione industriale, mettiamo a tua disposizione tre tipi di traslatori: siamo infatti una realtà specializzata nella progettazione e nella produzione di automatismi industriali destinati alla semplificazione dei processi produttivi dell’industria del mobile, che ha oggi abbracciato con successo tutti i settori della produzione del legno. Per questo, forniamo la  seguente gamma di traslatori:

  • Traslatore 90° a cinghie multiple differenziate
  • Traslatore con buffer per listelli
  • Traslatore con lame a pettine per profili impregnati

 

 Sei interessato a saperne di più o vuoi acquistare i nostri traslatori per la tua azienda? Contattaci subito!