Ottobre, si sa, è il mese di BI-MU, la più importante manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura. Il 2022 sarà dunque l’anno della 33esima edizione della kermesse che, dal 12 al 15 ottobre, porterà negli spazi di Milano Rho Fiera quella che a tutti gli effetti è l’unica mostra di settore in Italia di vero respiro internazionale.
Ve li ricordate l’iperammortamento, il superammortamento e il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, le agevolazioni a sostegno degli investimenti innovativi e la trasformazione digitale delle imprese italiane contenuti nel Piano Impresa 4.0? Bene, con il 2021 tutte queste misure non esistono più. Il Piano Transizione 4.0, infatti, rappresenta oggi l’indirizzo di politica industriale italiano e consiste in un’unica misura, con aliquote differenti per diverse categorie di beni.