Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bironcar
Bironcar

L’Automation Fair di Atlanta è uno degli appuntamenti, a livello internazionale, più importanti per gli addetti ai sistemi di automazione industriale. Un appuntamento, organizzato dalla Rockwell Automation, in cui quest’anno si sono riversati circa diecimila tra professionisti e addetti ai lavori, con oltre 100 espositori, e che ha puntato il suo focus sulla connettività delle aziende per essere più competitive nel mercato globale.

Ormai, per tutti noi, vivendo in una società globalizzata e cosmopolita, è inevitabile che l’economia sia fortemente influenzata anche da fattori non autogeni bensì da decisioni, fatti e accadimenti che, anche se avvengono a distanza hanno ripercussioni significative anche nel nostro paese. Come per altri settori produttivi anche quello dell’automazione industriale risente in modo altalenante della presenza di multinazionali che, con cifre importanti, condizionano il bilancio globale di un settore.

È un dato che deve far riflettere quello sulla produttività delle aziende italiane, le quali in venti anni hanno registrato una crescita produttiva di solo il 5% in più, a fronte di un aumento medio per le aziende degli altri paesi dell’Unione Europea, di circa il 30%. Lo studio ha preso in esame un indicatore desunto tra il numero di ore lavorate e il prodotto finale realizzato, giungendo alla triste conclusione che nell’ultimo ventennio

È un’analisi interessante, sul piano occupazionale, quella effettuata dall’Osservatorio InfoJobs sul mercato del lavoro in Italia. Un’analisi che ha mostrato un trend positivo per il lavoro nelle PMI che registrano una crescita delle offerte di occupazione di circa il 13% di media, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.  I settori dove si è registrata la percentuale più alta di offerte sono stati quelli relativi all’informatica ICT e alle telecomunicazioni

Sono dati confortanti quelli che vengono fuori da un’analisi effettuata dall’Istat che registra un aumento sostanziale della produzione industriale per il mese di agosto 2016. In termini numerici il mese di agosto ha registrato un aumento dell’1,7% rispetto al mese precedente e di ben il 4,1% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Una crescita che ha avuto come settore trainante quello degli autoveicoli, cresciuto del 42% nell’ultimo anno che ha condizionato positivamente, in modo sostanziale, il risultato registrato ad agosto.