Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bironcar
Bironcar
  • Home
  • Article&News
  • BI-MU MILANO 2018: La fiera di riferimento dedicata a macchine utensili, robot, automazione, digital manufacturing, tecnologie ausiliarie e abilitanti

BI-MU MILANO 2018: La fiera di riferimento dedicata a macchine utensili, robot, automazione, digital manufacturing, tecnologie ausiliarie e abilitanti

BI-MU Milano 2018

La BI-MU Milano 2018 è la biennale italiana dedicata alle macchine utensili, all’automazione, ai robot, al difgital manufacturing e alle tecnologie ausiliarie. La fiera è in programma dal 9 al 13 ottobre 2018 presso il quartiere fieristico Milano Rho.

Saranno presenti più di 850 imprese ben il 19% in più rispetto l’evento dell’anno precedente. Di tutte queste imprese ben 343 sono estere che arrivano da 24 paese diversi. La tecnologia in mostra va dai robot ai sistemi di potenza fluida, alla cyber security, alla realtà aumentata.

Aree di innovazione

Oltre all’area fieristica in generale presso la BI-MU 2018 sarà possibile visitare dei comparti specifici come per esempio: la Fabbricafutura che ospita gli sviluppatori di software e tecnologie per la connettività; Robot planet dedicata ai robot ed ai sistema di automazione; Tool Space che si occupa di presentare tutti utensili; Potenza fluida area in cui si mette in evidenza il sistema per la trasmissione di potenza fluidodinamica; Fluido meccanica che propone soluzioni intelligenti per migliorare la gestione tra macchine e i vari processi industriali.

BI-Mu Più

Oltre alle varie aree tematiche la fiera biennale BI-MU 2018 propone anche BI-MU Più un’arena in cui ogni giorno verranno proposti incontri, confronti tra espositori, informazione ed intrattenimento. La struttura di quest’area

è di un’arena con una forma semi-circolare per dare la possibilità a tutti i visitatori di passaggio di soffermarsi per partecipare agli eventi che vengono proposti e ascoltare tutti i vari espositori che si alternano sul palco per presentare i loro prodotti e le varie novità.

Ogni giorno all’apertura gli organizzatori introdurranno il tema del giorno così da poter sapere di quale tecnologia si sta parlando.