Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bironcar
Bironcar
  • Home
  • Article&News
  • Una “guida industria 4.0”: Uninfo prepara una serie di direttive per fare chiarezza

Una “guida industria 4.0”: Uninfo prepara una serie di direttive per fare chiarezza

La rapidità di diffusione di Industria 4.0 ha inevitabilmente scaturito una certa confusione tra gli operatori. Uninfo prova a dettare la linea

Il grande successo e la rapida diffusione di Industria 4.0 ha reso possibile nuove prospettive di crescita alle aziende. Tuttavia una mancanza di linee guida, dovuta appunto a questa diffusione repentina, comincia a influire negativamente nei processi produttivi delle figure professionali, soprattutto del settore manifatturiero che lamenta una certa confusione che limita uno sviluppo costante delle aziende di tale settore.

In tal senso Uninfo – l’ente nazionale di normazione per le tecnologie informatiche e le loro applicazioni – ha creato la commissione “Tecnologie abilitanti per Industry 4.0” che si propone di offrire indicazioni utili alle aziende che si muovono tra Smart Cities, Internet of Things, Big Data e tutte le tecnologie legate a Industry 4.0.

 

A presiedere il comitato tecnico di Uninfo, anche grandi aziende multinazionali specializzate nei diversi settori di competenza di Industria 4.0, oltre ad alcune figure di spicco di prestigiose università italiane come il Politecnico di Milano, di Torino e dell’Università di Cagliari, nonché di istituzioni come CEI e ICIM.

 

I temi affrontati riguardano aspetti pratici come la definizione dei requisiti necessari alle aziende per accedere agli incentivi di super ammortamento e iperammortamento: due capisaldi di Industria 4.0 che contribuiscono in modo sostanziale al successo di questo nuovo modo di fare industria.