Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bironcar
Bironcar
  • Home
  • Article&News
  • L’automazione industriale in crescita. Grandi risultati per l’automazione manifatturiera

L’automazione industriale in crescita. Grandi risultati per l’automazione manifatturiera

Anie Automazione pubblica il suo rapporto annuale sullo stato attuale dell’automazione industriale nel nostro paese.

Il nuovo presidente di Anie Automazione – sezione di Anie Confindustria – Fabrizio Scovenna, ha mostrato i dati di sviluppo del settore manifatturiero che ha registrato un volume di affari di circa 4,3 miliardi di euro nel 2016. In aumento di un interessante 4% rispetto all’anno precedente grazie a due mercati chiave per l’automazione industriale come quello alimentare e quello della meccanica.

Ma il dato è supportato anche da altri settori che hanno offerto contributi di crescita importanti, come ad esempio il comparto tecnologico con ottimi risultati per networking, telecontrollo e wireless. Soprattutto questo ultimo settore ha registrato un aumento del 18% rispetto al 2015.

 

Il focus per l’anno prossimo è puntato sulla cyber security intesa come sicurezza per le reti industriali con la realizzazione di sistemi in grado di anticipare le minacce informatiche e di reagire immediatamente ad un attacco proveniente dalla rete globale.

 

Questo mercato risulta un grande trampolino di lancio per tutti gli attori della filiera che utilizzano i prodotti del settore della sicurezza informatica. Un settore che secondo le stime è destinato a raddoppiare i suoi introiti nel 2020.