Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bironcar
Bironcar
  • Home
  • Article&News
  • Macchine Industriali per la lavorazione dei metalli: ecco cosa c’è da sapere

Macchine Industriali per la lavorazione dei metalli: ecco cosa c’è da sapere

La lavorazione dei metalli è ormai un qualcosa di imprescindibile nel settore industriale italiano. L’innovazione tecnologica ha portato allo sviluppo di numerose macchine industriali in grado di assolvere diversi tipi di lavorazioni e velocizzare i processi produttivi viste le sempre maggiori richieste dal mercato. In genere le aziende partono dalle lavorazioni dei coils, nastri di lamiera di diverso spessore arrotolati a bobine , che vengono movimentati per le successive fasi. Sono numerose infatti le lavorazioni che possono essere eseguite sui metalli ma sicuramente le più comuni riguardano la tranciatura metalli e lo stampaggio lamiera.

La tranciatura dei metalli così come lo stampaggio delle lamiere vengono eseguite da appositi macchinari in grado di tagliare e sagomare in base al progetto definitivo. Tuttavia in abbinamento alle macchine industriali deputate a tali attività sono importantissime anche altre tipologie di macchine in grado di movimentare sia il materiale da trattare che i prodotti già finiti. Sono quindi indispensabili banchi di presa per le linee di tagliomanipolatori a ventose per la movimentazione di placche di alluminio e di altri materiali, nonché impianti per eliminare il materiale metallico di risulta delle lavorazioni.

Ogni azienda del settore manifatturiero otterrebbe un enorme vantaggio investendo in direzione di tali tecnologie, data soprattutto la grande competizione che oggigiorno è presente nei diversi settori produttivi che non consente di essere in “ritardo” rispetto ai tempi attuali.