Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bironcar
Bironcar
  • Home
  • Article&News
  • I manipolatori industriali. Sempre più importanti per la robotica industriale

I manipolatori industriali. Sempre più importanti per la robotica industriale

Nel settore dell’automazione industriale, i manipolatori sono sempre più indispensabili per velocizzare e rendere estremamente precisi i processi produttivi.

Un manipolatore industriale rientra nella grande famiglia dei robot industriali che riescono a svolgere numerose funzioni all’interno dei più disparati settori dell’industria. I manipolatori industriali sono generalmente multifunzione, riprogrammabili e controllati automaticamente.

Un manipolatore ha la caratteristica peculiare di muoversi nello spazio a tre dimensioni in modo agevole, quindi deve possedere una liberta di manovra pressoché totale per raggiungere ogni tipo di orientamento per le lavorazioni.

Inoltre deve possedere tre caratteristiche fondamentali ovvero:

 

  • Accuratezza: che può essere definita come la differenza tra la posizione programmata e quella effettivamente raggiunta per la lavorazione. Questa è una caratteristica variabile dato che minori sono le tolleranze ammesse e maggiore deve essere necessariamente l’accuratezza del manipolatore.
  • Ripetibilità: il manipolatore deve eseguire esattamente e per la durata di tempo necessaria la lavorazione standard.

 

Ovviamente esistono altre caratteristiche importanti per un manipolatore come ad esempio la velocità di manovra nelle lavorazioni e il massimo carico che può sopportare il macchinario senza alterare l’accuratezza delle operazioni.