Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bironcar
Bironcar
  • Home
  • Article&News
  • Mecspe 2017. Si chiude l’edizione dei record per la fiera italiana sull’automazione industriale.

Mecspe 2017. Si chiude l’edizione dei record per la fiera italiana sull’automazione industriale.

Sono stati oltre 45 mila i visitatori della kermesse dedicata all’automazione industriale tenutasi a Fiere di Parma dal 23 al 25 marzo scorso. Un’occasione importante per molti addetti ai lavori dell’industria manifatturiera in Italia che hanno avuto la possibilità di confrontarsi e di relazionarsi negli oltre 105.000 metri quadri di spazio espositivo, all’interno del quale hanno trovato posto più di 2.000 aziende.

Numeri importanti per questa 16esima edizione di Mecspe che diventa di anno in anno un appuntamento fondamentale per la cosiddetta Fabbrica digitale 4.0: un vero e proprio meltin pot di idee, tecnologie innovative e “manufacturing made in Italy”. Non è infatti raro – anzi – vedere applicate, in numerosissimi contesti, le proposte innovative presentate alla fiera parmense nel corso delle sue edizioni precedenti.

Mecspe 2017 si è articolata su 11 saloni a tema con 75 appuntamenti formativi tra convegni e workshop. Inoltre sono stati previsti ben 58 unità dimostrative distribuite in 10 Piazze d’Eccellenza con la possibilità di toccare con mano molti progetti presentati e di metabolizzare le nuove tecnologie e materiali che andranno a costituire il cuore dell’Industria 4.0.

Un successo, quello di Mecspe confermato anche dal direttore generale di Senaf (società che si occupa di organizzare ed allestire manifestazioni legate alla meccanica specializzata, all’impiantistica, ecc..), Emilio Bianchi che ha parlato di come l’intero comparto manifatturiero, dopo anni di crisi, abbia avuto un netto miglioramento già visibile nell’edizione di Mecspe dell’anno scorso.