Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bironcar
Bironcar
  • Home
  • Article&News
  • Si aprirà a maggio a Milano Technology Hub, il grande evento dedicato all’innovazione tecnologica

Si aprirà a maggio a Milano Technology Hub, il grande evento dedicato all’innovazione tecnologica

Dal 17 al 19 maggio i cancelli di Fieramilano si apriranno per un appuntamento immancabile per tutti gli addetti ai lavori dell’automazione industriale.

L’innovazione tecnologica come punto fondamentale per un nuovo modo di fare industria e imprenditoria, grazie a startup innovative, brevetti e alla anche di organi istituzionali come Università e istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche. È questo il panorama che ci si troverà davanti a Milano al Technology Hub, un appuntamento che promette di bissare la scorsa edizione che aveva già raccolto numeri importanti.

La passata edizione infatti ha registrato oltre 7300 visitatori che si sono avvicendati tra i circa 150 espositori, 112 tra convegni, workshop e tavole rotonde e circa 280 ore di formazione in settori dedicati a nuovi approcci tecnologici come IoT (internet delle cose) e additive manufacturing.

 

Ma oltre a questi due settori i riflettori saranno puntati anche su quelli della realtà aumentata, della stampa 3d, della robotica collaborativa e di servizio, dei droni e molti altri, all’interno dei quali si assisterà ad un meltin pot di competenze che si contamineranno e verranno arricchite da nuovi spunti tecnologici.

 

Ogni settore infine avrà la propria area dedicata alle dimostrazioni, agli approfondimenti e ai vari workshop al fine di guidare il visitatore nella scoperta delle nuove tecnologie in mostra.